Cos’è il radon? Il radon è un inquinante di origine naturale che si trova indistintamente nell’ambiente e che può raggiungere livelli elevati all’interno degli ambienti chiusi. Perchè è pericoloso? Si parla di pericolosità del radon in quanto l’esposizione allo stesso è stata valutata come potenziale causa dell’insorgenza di patologie tumorali, nello specifico cancro ai polmoni. Ad oggi, inoltre, non esiste una soglia minima sotto al quale il rischio dell’esposizione può ritenersi nullo.
Con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini circa questo rischio la Regione Lombardia ha individuato e diffuso (tramite il Comunicato GU n. 211 del 09.09.2023) alcune aree etichettate come “prioritarie” (visibili nella mappa allegata) in quanto presentano in più del 15% degli edifici una concentrazione di radon maggiore di 300 Bq/m3.
Questa valutazione obbliga i datori di lavoro di aziende interne ai comuni interessati che operano al piano terra o seminterrato ad effettuare misure della concentrazione media annua di radon e ad applicare eventuali misure di risanamento nei casi in cui la percentuale fosse superiore alla soglia di 300 Bq/m3.
Vuoi sapere se tu come datore di lavoro o la tua azienda avete obblighi specifici? Non esitare a scriverci a info@metisdea.it